Scrineum Biblioteca



 

 

 

 

 

Dossier

1. La palestra dell'editore: materiali vecchi e nuovi per l'edizione dei testi documentari

«Uno dei compiti del diplomatista è di fornire al pubblico – di "pubblicare" – i testi documentari, in una redazione stabilita criticamente e utilizzabile da tutti senza incertezze»: così scriveva poco meno di vent’anni fa Attilio Bartoli Langeli in uno dei saggi raccolti in questo Dossier.

Un'edizione di testi documentari, quindi, mira all'interpretazione e alla successiva decodifica di un sistema di segni che sono poi ricodificati allo scopo di favorirne la comprensione anche da parte di non specialisti; si spiega facilmente, quindi, come mai da ben più di un secolo l'edizione di testi documentari abbia posto un'infinità di problemi di metodo (e problemi continua a porre, in epoca di edizioni digitali), talvolta in una tensione, forse un po' astratta, verso la fissazione di 'norme' accettabili per tutti o addirittura internazionali.

Tuttavia, un documento è per sua natura un 'sistema di segni' complesso, che richiede, per essere letto, pienamente compreso, efficacemente decodificato, un ampio ventaglio di strumenti interpretativi e presuppone, nell'editore, una notevole confidenza con molte diverse discipline oltre alla diplomatica, prime fra tutte la paleografia e la storia del diritto (ed anzi, come sosteneva Harry Bresslau, il diplomatista "apprende e insegna in entrambi questi campi"), ma anche la geografia, la filologia e la linguistica, la cronologia, la numismatica, l'archivistica, la storia dell'agricoltura e dell'edilizia, della navigazione e del commercio, la metrologia ed altro ancora; strumenti e conoscenze senza le quali ogni 'metodo', anche il più scaltrito, sarebbe vano esercizio di stile.

I contributi raccolti in questo Dossier, e quelli che vi verranno aggiunti man mano, non hanno quindi alcuna ambizione di proporre linee di condotta, o di definire 'norme': più semplicemente, e senza pretese di esaustività, riflettono gli atteggiamenti, e a volte le contraddizioni o le incertezze, di quanti nel tempo si sono dedicati a questo tema.

Alcuni dei contributi qui raccolti sono accessibili anche dalla sezione Scaffale, indicizzati per autore.


Ultimo aggiornamento:
15 novembre 2010

Scrineum
© Università di Pavia